|
Caciotta
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Tutta la regione |
|
|
|
Il termine indica genericamente un formaggio di forma rotonda, di piccole o medie dimensioni e di peso solitamente non superiore al chilo, che viene prodotto in tutta l'Italia centrale; ma, al di là di queste caratteristiche comuni, sono così chiamati formaggi piuttosto diversi tra loro, da quelli di latte vaccino a quelli di latte caprino o di latte misto, prodotti in modo artigianale o industriale, freschi o stagionati. Esponenti di spicco di questa grande e variegata produzione sono senza dubbio le caciotte toscane e quelle dell'area romana.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|