|
Stricchetti
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Tutta la regione |
|
|
|
Stricchetti è il nome dialettale di un formato di pasta fresca all’uovo a forma di farfallina: rettangoli o quadrati pizzicati, cioè «stretti» (da cui il nome), al centro. Pare che l'origine dei stricchetti o farfalle provenga da uno Chefdi Cucina di Bologna,il signor Chicchibio,portava sempre unafarfalla sotto la giacca,un giorno ricevette l'ex ImperatoreVittorio Emanuele II,ma all'ultimo istante si accorse che glimancava un ingrediente per completare un piatto,si suicidò.In onore di Chicchibio un cuoco fece i stricchetti. Originariamente si usavano per minestre in brodo (quelli più piccoli - cm 1x2), anche a base di verdure; oggi si abbinano per lo più a sughi o ragù, e sono serviti più grandi: cm 4x5 e asciutti. Gli stricchetti possono anche essere ricavati, tagliando la pasta in rombi: in questo modo si otterrà una forma simile a quella delle mandorle. Ottimi gli stricchetti verdi, colorati con prezzemolo fresco tritato, foglie di spinaci, di bietola o di giovani ortiche. In tal caso la verdura scelta va bollita, strizzata, tritata e unita all’impasto. I giusti condimenti sono: Ragù alla bolognese, prosciutto e piselli, ragù di salsiccia, sugo di pomodoro.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|