|
Bondiola
|
|

ORIGINE: |
Friuli Venezia Giulia |
|
ZONA PRODUZIONE: |
Provincia di Pordenone |
|
|
|
La bondiola, detta anche sauc, è un insaccato di carni miste provenienti esclusivamente dal territorio nazionale. L’impasto base è in parte quello del cotechino o muset, al quale vengono però aggiunti muscoli e lingua tagliati o macinati grossolanamente e messi in fusione in vino rosso (Cabernet o Refosco). Il tutto viene poi insaccato in grossi budelli (budello gentile) in modo che assuma la caratteristica forma sferoidale.
Il periodo di produzione inizia da settembre fino al mese di giugno circa, è un prodotto che viene consumato soprattutto nel periodo Natalizio. La particolare lavorazione (fatta dai macellai) lo rendono unico nel genere dei prodotti che vanno cotti bolliti tanto che è riconosciuto nell’elenco del cibario Regionale del FVG come uno dei prodotti da tutelare.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|