|
Ossocollo trevigiano
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Provincia di Treviso |
|
|
|
L'ossocollo è un salume tipico del Trevigiano, preparato con la carne che sta intorno all'osso del collo del maiale.
Dal sapore intenso, è ottimo da assaporare affettato, come antipasto, accompagnato da pane fresco, grissini, bibanesi o crostini insieme ad un bicchiere di vino. La fetta di carne che sta intorno all'osso del collo del maiale va aperta e messa sotto sale per 6 giorni; successivamente va ben pulita dal sale e pepata. Per insaccare l'ossocollo la fetta va poi inserita in un grosso budello che viene bucato per fargli perdere un po' del liquido e legato in un'apposita rete in modo che tutto rimanga ben stretto. L'ossocollo va poi fatto stagionare alcuni mesi in una cantina adatta per temperatura ed umidità dell'aria.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|