|
Quartirolo
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Provincia di Cremona |
|
|
|
Il Quartirolo Lombardo è un formaggio molle da tavola prodotto con latte vaccino a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La forma è di parallelepipedo quadrangolare a facce piane con scalzo diritto. Il peso della forma può variare da 1,5 kg a 3,5 kg. La crosta è sottile e morbida, bianco rosata nei formaggi di prima stagionatura e grigio-verde rossastra in quelli maturi. La struttura della pasta è unita, leggermente grumosa, eventualmente con piccoli distacchi, friabile e diventa più compatta e morbida con il progredire della stagionatura. Il colore va da bianco a bianco paglierino, può divenire più intenso per il formaggio maturo. Il sapore è caratteristico, leggermente acidulo - aromatico nel formaggio in prima stagionatura e più aromatico in quello maturo. Il grasso sulla sostanza secca non è inferiore al 30% per il prodotto ottenuto con latte parzialmente scremato (fonte: art.3 disciplinare di produzione del Quartirolo Lombardo).
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|