|
Mozzarella di bufala
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Tutta la regione |
|
|
|
La Mozzarella di bufala si produce in Campania, nel Lazio e in Puglia secondo una tecnica affinatasi nel corso dei secoli.
Il prodotto finito si presenta in forme tondeggianti, del peso di almeno mezzo chilo - ma talvolta anche di un chilo - con la pellicola esterna lucida e liscia e l'interno bianco, a sfoglie sovrapposte, che si ricompattano al cuore del formaggio. Quando la si taglia, la Mozzarella di bufala rilascia un siero biancastro; al gusto è fondente, fresca e leggermente acidula. Si consuma al naturale, dopo averla lasciata per almeno un'ora a temperatura ambiente - mai servirla appena tolta dal frigorifero! - oppure condita semplicemente, con olio extravergine di oliva e basilico o origano. Si accompagna meravigliosamente al pomodoro, ma nella cucina partenopea trionfa nei primi piatti e nei secondi a dame di verdure.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|