|
Soppressata di Ricigliano e San Gregorio Magno
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Provincia di Salerno |
|
|
|
La soppressata di Ricigliano viene prodotta, come dice il nome stesso, nei comuni di Ricigliano e San Gregorio Magno, in provincia di Salerno. Composta da carne suina, precisamente prosciutto magro e lardo di pancetta, segue la classica procedura di lavorazione degli insaccati. La carne viene tritata e condita con sale e pepe, poi viene insaccato in budello naturale di maiale, legato con spago e infine bucherellato per far fuoriuscire l'aria presente nell'impasto. A questo punto si passa alla pressatura, da qui il nome “soppressata”, e il ciclo termina con la tipica stagionatura in luoghi asciutti, appendendo le carni che successivamente verranno affumicate con legna di bosco. La soppressata di Ricigliano è un prodotto genuino, con colori vivaci e dai sapori decisi che non può mancare su ogni tavola come antipasto, ottimo se unito a vino rosso e pane casereccio.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|