|
Provola
|
|

|
ZONA PRODUZIONE: |
Tutta la regione |
|
|
|
La provola è un formaggio tipico dell'arte casearia del Meridione d'Italia, la cui produzione si è oggi diffusa in tutte le regioni italiane, anche sotto il nome di scamorza.
Il termine 'provola' sembra che derivi dalla porzione della pasta 'di prova' che veniva sottratta alle forme del formaggio.
Si tratta di un formaggio a pasta filata e morbida, prodotto con latte di vacca intero pastorizzato, che possiamo facilmente reperire anche nella variante affumicata.
Si presenta nella forma caratteristica a pera, con una crosta liscia, di colore giallo brunato; le forme hanno diverse dimensioni, solitamente hanno un peso di 300 gr.
La provola è un formaggio ampiamente utilizzato sia come formaggio da tavola, sia in cucina. Infatti, grazie alla sua facilità a fondere, può essere utilizzato per condire primi e secondi piatti, o per preparare deliziosi antipasti, come ad esempio delle bruschette o degli involtini.
|
|
|
|
|
|
Regioni |
 |
|
|
|