 |
Provola - Abruzzo - Formaggi |
|
La provola è un formaggio tipico dell'arte casearia del Meridione d'Italia, la cui produzione si è oggi diffusa in tutte le regioni italiane, anche sotto il nome di scamorza.
Il termine 'provola' sembra che derivi dalla porzione della pasta 'di prova' che veniva sottratta alle forme del formaggio...altre informazioni |
|
|
|
 |
Caciocavallo Silano - Calabria - Formaggi |
|
Il caciocavallo silano è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta.
Il nome pare derivi dall'antica abitudine di appendere le forme a cavallo di un bastone posto in orizzontale.
Il caciocavallo silano è un formaggio semiduro a pasta filata prodotto esclusivamente con latte di vac...altre informazioni |
|
|
|
 |
Manteca - Basilicata - Formaggi |
|
La Manteca è un formaggio prodotto stagionalmente da materia grassa lattea e pasta filata che deriva dalla lavorazione del Caciocavallo podolico.
Tipico prodotto caseario pugliese, lavorato manualmente da latte vaccino intero. Di colore bianco, con la maggiore maturazione assume un colore tendente...altre informazioni |
|
|
|
 |
Tortellini - Modena - Pasta |
|
L'origine del tortellino è contesa tra Modena, Bologna e Castelfranco Emilia. Quando si parla della cucina bolognese si pensa subito ai suoi due maggiori simboli, la mortadella e il tortellino; quest'ultimo in particolare racchiude dentro la sua bontà una serie di leggende, più o meno...altre informazioni |
|
|
|
 |
Fegato dolce - Aquila - Salumi |
|
Il Fegato dolce è una sorta di gustosa Mortadella di maiale caratterizzata dal sapore forte del fegato, diffusa in Abruzzo, in tutta la provincia di L'Aquila.
Per prepararla si macinano insieme fegato, coratella e pancetta di suino; si aggiungono sale, pepe e il miele che contribuirà a con...altre informazioni |
|
|
|
 |
Pappardelle - Toscana - Pasta |
|
La pappardella è un tipo di pasta all'uovo la cui forma può ricordare le tagliatelle. La differenza consiste nella larghezza, maggiore del caso della pappardella. Sebbene la pappardella sia un tipo di pasta molto diffusa nel centro e nord Italia, si tratta di un tipo di pasta che trova il suo magg...altre informazioni |
|
|
|
 |
Prosciutto - Basilicata - Salumi |
|
Il prosciutto è un salume prodotto dalla coscia del maiale. Tecnicamente e più correttamente, in lingua italiana col termine "prosciutto" ci riferisce ad un taglio di carne dell'arto posteriore del maiale, dall'anca alla prima fila delle ossa tarsali, volgarmente noto come coscia. Sebbene in...altre informazioni |
|
|
|
 |
Soppressata - Marche - Salumi |
|
La soppressata è un particolare tipo di salume, simile alla salsiccia tradizionale. È riconosciuto prodotto agroalimentare tradizionale della Calabria ed è diffuso anche in Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo e Campania.
Si ritiene che la soppressata abbia avuto origini in Calabria ma è o...altre informazioni |
|
|
|
 |
Fegatazzo di Ortona - Chieti - Salumi |
|
Questo insaccato viene prodotto macinando parti suine come guanciale, ventresca, milza e polmone condite con scorza d'arancia, aglio, peperoncino e sale. Dopo l'insaccatura della carne in budello naturale, le carni vengono fatte asciugare e successivamente conservate sott'olio o sotto grasso per cir...altre informazioni |
|
|
|
 |
Granone Lodigiano - Lodi - Formaggi |
|
È un formaggio a pasta cotta, prodotto con latte di vacca parzialmente scremato per affioramento, proveniente da due mungiture. La crosta è di colore oro scuro, piuttosto spessa, liscia e dura. La pasta, di color giallo paglierino tendente al rosato, presenta la caratteristica granulosit&agr...altre informazioni |
|
|
|
 |
Garganelli - Bologna - Pasta |
|
I garganelli sono un tipo di una pasta all'uovo (rigata) ottenuta ripiegando delle piccole losanghe di pasta, riconosciuto prodotto tipico della regione Emilia-Romagna. L'aspetto è simile alle "penne" se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una diversa...altre informazioni |
|
|
|
 |
Pecorino - Calabria - Formaggi |
|
Con il termine pecorino si indica un formaggio prodotto con latte di pecora. Il formaggio pecorino è storicamente di origine mediterranea ma è prodotto e diffuso anche altrove.
In Italia il pecorino ha raggiunto una produzione di tale qualità che la Comunità Europea ha riconosciuto ...altre informazioni |
|
|
|