 |
Bitto - Sondrio - Formaggi |
|
Il bitto Dop, un formaggio prodotto da latte intero con aggiunta di latte caprino derivante da razza Bruno-alpina o Rossa. E' un formaggio che si presenta con una forma cilindrica dalla crosta tenera, elastica e di colore giallastro che tende a scurire e indurirsi col tempo; internamente ha una past...altre informazioni |
|
|
|
 |
Fior di latte - Marche - Formaggi |
|
Formaggio fresco a pasta filata, molle, a fermentazione lattica, ottenuto con latte intero vaccino proveniente da una o più mungiture consecutive da effettuare nell'arco di sedici ore, consegnato crudo al caseificio, entro 24 ore dalla prima mungitura.
La lavorazione è quella comunemente ut...altre informazioni |
|
|
|
 |
Caciotta romana - Roma - Formaggi |
|
Trattandosi di un formaggio piuttosto fresco e prodotto un pò dappertutto, il nome è una diretta emanazione di cacio, il termine di origine latina utilizzato fino all’Ottocento per indicare il formaggio. La Caciotta è un formaggio a pasta molle prodotto, in genere, con latte ovino o con latte d...altre informazioni |
|
|
|
 |
Spaghetti - Sardegna - Pasta |
|
Gli spaghetti sono una pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda.
In Italia vengono preparati secondo diverse ricette tradizionali, spesso con salsa di pomodoro e spolverati con un formaggio (di solito duro e stagionato) grattugi...altre informazioni |
|
|
|
|
|
 |
Caprino della Carnia - Udine - Formaggi |
|
Il Caprino della Carnia (pasta morbida) è un formaggio del Friuli-Venezia Giulia, ottenuto per coagulazione presamica del latte caprino; può essere consumato già dopo quindici giorni di stagionatura. L’allevamento della capra da latte ha da sempre rappresentato un’importante risorsa per...altre informazioni |
|
|
|
 |
Pecorino - Campania - Formaggi |
|
Con il termine pecorino si indica un formaggio prodotto con latte di pecora. Il formaggio pecorino è storicamente di origine mediterranea ma è prodotto e diffuso anche altrove.
In Italia il pecorino ha raggiunto una produzione di tale qualità che la Comunità Europea ha riconosciuto ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Vermicelli - Calabria - Pasta |
|
Con il termine vermicelli si intende in Italia un formato di pasta secca di grano duro, lunga a sezione rotonda con diametro più grande degli spaghetti; viene usato anche diversamente ed è stato adottato in varie lingue, anche se talvolta in queste ultime sta ad indicare preparazioni diverse...altre informazioni |
|
|
|
 |
Lasagne - Marche - Pasta |
|
Con il termine lasagne, o, raramente, al singolare, lasagna (dal greco antico làganon, λάγανον), si indica generalmente una pasta all'uovo tagliata in grossi quadrati, o rettangoli, usati soprattutto per pasticci al forno. È un piatto di origine antichissima, compare per la prim...altre informazioni |
|
|
|
 |
Bondiola - Pordenone - Salumi |
|
La bondiola, detta anche sauc, è un insaccato di carni miste provenienti esclusivamente dal territorio nazionale. L’impasto base è in parte quello del cotechino o muset, al quale vengono però aggiunti muscoli e lingua tagliati o macinati grossolanamente e messi in fusione in vino rosso (Caberne...altre informazioni |
|
|
|
 |
Cacciatore o Cacciatorino - Tutta Italia - Salumi |
|
Che siano una pratica risorsa per lo spuntino dei cacciatori lo dichiara già il nome. A seconda delle zone e delle tradizioni locali, può essere preparato con carne di suino o con altre carni. Pur essendo diffuso in tutta l'Italia, è ritenuto originario delle zone tra Lombardia e Piemonte: ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Prosciutto Crudo San Daniele DOP - Udine - Salumi |
|
I suini italiani da cui proviene il prosciutto di San Daniele devono essere nati, allevati e macellati esclusivamente nelle seguenti 10 regioni italiane: Friuli Venezia Giulia,Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo.
Devono appartenere ai genotipi tradiz...altre informazioni |
|
|
|