 |
Pecorino - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Con il termine pecorino si indica un formaggio prodotto con latte di pecora. Il formaggio pecorino è storicamente di origine mediterranea ma è prodotto e diffuso anche altrove.
In Italia il pecorino ha raggiunto una produzione di tale qualità che la Comunità Europea ha riconosciuto ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Ricotta affumicata - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Per conservare più a lungo la Ricotta è consuetudine abbastanza diffusa nella cultura contadina affumicare le forme utilizzando brace di legno aromatico, che conferisce al prodotto una fragranza caratteristica, imbrunendone nel contempo la pasta e la crosta. In molte regioni si preparano cos...altre informazioni |
|
|
|
 |
Caciotta misto pecora - Provincia di Venezia - Formaggi |
|
Si porta il latte previa pastorizzazione a circa 37 °C, aggiungendovi fermenti lattici liofilizzati più caglio liquido o in polvere di vitello. Coagula in 20 minuti. Dopo la rottura della cagliata (a dimensione di guscio di noce), la massa viene lasciata riposare 15-20 minuti per la separazi...altre informazioni |
|
|
|
 |
Provolone Valpadana DOP - Provincia di Rovigo - Formaggi |
|
La tecnologia di preparazione prevede la filatura della pasta che consiste nel lavorare come un impasto la cagliata sino a farla divenire filante ed elastica attraverso l'immersione in acqua quasi bollente.
A questa operazione segue la modellatura e la chiusura della forma, evitando la minima prese...altre informazioni |
|
|
|
 |
Monte Veronese DOP - Provincia di Verona - Formaggi |
|
Il Monte Veronese è il formaggio più tipico e conosciuto della provincia di Verona. Viene prodotto in Lessinia, la zona montuosa a nord di Verona, ricca di pascoli e di allevamenti bovini. Il Monte Veronese ha origini antichissime, si hanno infatti notizie della sua produzione fin dall'anno ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Asiago - Provincia di Vicenza - Formaggi |
|
Il formaggio Asiago viene prodotto in due tipi diversi: pressato (fresco) e d'allevo (stagionato) e i differenti sapori dipendono non solo dal diverso periodo di stagionatura ma anche dalla differente lavorazione.
L'Asiago D'Allevo, erede dei Vezzena, è il prodotto più tradizionale che si o...altre informazioni |
|
|
|
 |
Soppressata - Tutta la Regione - Salumi |
|
La soppressata è un particolare tipo di salume, simile alla salsiccia tradizionale. È riconosciuto prodotto agroalimentare tradizionale della Calabria ed è diffuso anche in Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo e Campania.
Si ritiene che la soppressata abbia avuto origini in Calabria ma è o...altre informazioni |
|
|
|
 |
Speck delle Roe Basse - Provincia di Belluno - Salumi |
|
Per fare lo Speck nel basso bellunese si usano cosce nazionali con un’alta percentuale di grasso. Vengono messe a salagione per 21 giorni con sale, pepe, anice stellato, ginepro, alloro, mentuccia, cumino, peperoncino e vino Cabernet, ed affumicate nell’armadio d’acciaio per tre volte, per poi...altre informazioni |
|
|
|
 |
Ossocollo trevigiano - Provincia di Treviso - Salumi |
|
L'ossocollo è un salume tipico del Trevigiano, preparato con la carne che sta intorno all'osso del collo del maiale.
Dal sapore intenso, è ottimo da assaporare affettato, come antipasto, accompagnato da pane fresco, grissini, bibanesi o crostini insieme ad un bicchiere di vino. La fetta di carne ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Soppressa trevigiana - Provincia di Treviso - Salumi |
|
La soprèssa è un grosso salume con dimensioni variabili dovute alla variabilità delle budella del bovino in cui vengono insaccate. La forma è arcuata, il diametro và da 10 a 20 cm, il peso oscilla da 1 a 7 Kg. È prodotto con 70% di carne magra, con il grasso sapido e morbido ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Figalet - Provincia di Treviso - Salumi |
|
Questa salciccia è del tutto particolare essendo a base di fegato di maiale. Il sapore amarognolo del fegato, viene esaltato dalla presenza di parti dolci costituite da uva appassita che si fa rinvenire in vin santo. Un tempo, in alternativa, si inserivano pezzetti di buccia di limone o arancio can...altre informazioni |
|
|
|
 |
Soppressa di cavallo - Provincia di Padova - Salumi |
|
Le salsicce di cavallo sono prodotte con carni scelte di cavallo a suino in percentuali rispettivamente del 60 e 40%, addizionate con sale e aromi naturali. Hanno una lunghezza di circa 10 cm, un diametro di circa 3 cm, e un colorito rosso intenso. Il gusto è delicato e gradevole, meno intenso e ar...altre informazioni |
|
|
|
|
|
 |
Pappardelle - Tutta la Regione - Pasta |
|
La pappardella è un tipo di pasta all'uovo la cui forma può ricordare le tagliatelle. La differenza consiste nella larghezza, maggiore del caso della pappardella. Sebbene la pappardella sia un tipo di pasta molto diffusa nel centro e nord Italia, si tratta di un tipo di pasta che trova il suo magg...altre informazioni |
|
|
|