 |
Mozzarella di bufala - Tutta la Regione - Formaggi |
|
La Mozzarella di bufala si produce in Campania, nel Lazio e in Puglia secondo una tecnica affinatasi nel corso dei secoli.
Il prodotto finito si presenta in forme tondeggianti, del peso di almeno mezzo chilo - ma talvolta anche di un chilo - con la pellicola esterna lucida e liscia e l'interno bian...altre informazioni |
|
|
|
 |
Burrino - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Il burrino è un formaggio tipico del sud Italia a pasta filata, prodotto con latte vaccino, con un cuore di burro. Anche se la sua origine la si trova in Calabria e Puglia, sono tipici i burrini di Sorrento, nonché i burrini di bufala, che sono anche riconosciuti come prodotto agroalimentare...altre informazioni |
|
|
|
 |
Caciocavallo - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico dell'Italia meridionale e della Sicilia di forma tondeggiante, a "sacchetto", prodotto con latte particolarmente grasso di vacche podoliche, con l’aggiunta di solo caglio, fermenti lattici e sale. Per la sua conservazione è talvolta...altre informazioni |
|
|
|
 |
Caciocavallo Silano - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Il caciocavallo silano è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta.
Il nome pare derivi dall'antica abitudine di appendere le forme a cavallo di un bastone posto in orizzontale.
Il caciocavallo silano è un formaggio semiduro a pasta filata prodotto esclusivamente con latte di vac...altre informazioni |
|
|
|
 |
Caciofiore - Provincia di Foggia - Formaggi |
|
Il caciofiore si può considerare una sorta di antenato del Pecorino Romano ma è realizzato immergendo nel latte crudo, intero, il caglio vegetale ottenuto dal fiore di carciofo o di cardo selvatico (Cynara cardunculus o Cynara scolimus) raccolti nel periodo estivo. I fiori vanno raccolti in giorna...altre informazioni |
|
|
|
 |
Cacioricotta - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Il cacioricotta è un formaggio prodotto nel mezzogiorno d'Italia, in particolare in Basilicata, Puglia e Calabria.
Come indica il nome, è prodotto con una tecnica di lavorazione ibrida, a metà tra quella del formaggio e quella della ricotta.
Si realizza con latte solitamente di pecora o d...altre informazioni |
|
|
|
 |
Mozzarella - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Formaggio fresco a pasta filata, molle, a fermentazione lattica, ottenuto con latte intero vaccino proveniente da una o più mungiture consecutive da effettuare nell'arco di sedici ore, consegnato crudo al caseificio, entro 24 ore dalla prima mungitura.
La lavorazione è quella comunemente ut...altre informazioni |
|
|
|
 |
Fior di latte - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Formaggio fresco a pasta filata, molle, a fermentazione lattica, ottenuto con latte intero vaccino proveniente da una o più mungiture consecutive da effettuare nell'arco di sedici ore, consegnato crudo al caseificio, entro 24 ore dalla prima mungitura.
La lavorazione è quella comunemente ut...altre informazioni |
|
|
|
 |
Provola - Tutta la Regione - Formaggi |
|
La provola è un formaggio tipico dell'arte casearia del Meridione d'Italia, la cui produzione si è oggi diffusa in tutte le regioni italiane, anche sotto il nome di scamorza.
Il termine 'provola' sembra che derivi dalla porzione della pasta 'di prova' che veniva sottratta alle forme del formaggio...altre informazioni |
|
|
|
 |
Manteca - Tutta la Regione - Formaggi |
|
La Manteca è un formaggio prodotto stagionalmente da materia grassa lattea e pasta filata che deriva dalla lavorazione del Caciocavallo podolico.
Tipico prodotto caseario pugliese, lavorato manualmente da latte vaccino intero. Di colore bianco, con la maggiore maturazione assume un colore tendente...altre informazioni |
|
|
|
 |
Scamorza - Tutta la Regione - Formaggi |
|
La scamorza è un formaggio a pasta filata, come la mozzarella e il provolone, ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino o misto, comunque derivante da due mungiture.
Il termine 'scamorza' sembra che derivi da 'scamozzare', che significa eliminare una parte; si riferisce al lavoro del casaro, qua...altre informazioni |
|
|
|
 |
Canestrato - Tutta la Regione - Formaggi |
|
Il Canestrato, o in siciliano Canistratu e più raramente Tumazzu o Picurinu, è un formaggio a pasta dura di latte vaccino misto a latte pecorino o anche caprino prodotto in tutta la Sicilia, dove assume anche nomi diversi legati a produzioni specifiche o locali d'eccellenza come ad esempio c...altre informazioni |
|
|
|
 |
Maccheroni - Tutta la Regione - Pasta |
|
I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. A volte all'impasto sono aggiunti peperoncino, spinaci o inchiostro di seppia per conferire rispettivamente una colorazione rossa, verde o nera. Esiste anche una versione all'uovo, ottenuta aggiungendo uo...altre informazioni |
|
|
|
 |
Cavatieddi - Tutta la Regione - Pasta |
|
Le dimensioni e il metodo di preparazione di questa pasta secca dalla forma di gnocchetto,diffusa in gran parte dell'Italia meridionale, variano da regione a regione. Rigorosamente fatti in casa, premendo i tocchetti ricavati dall'impasto di semola o farina di grano duro attorno a uno strumento lung...altre informazioni |
|
|
|
 |
Lasagne - Tutta la Regione - Pasta |
|
Con il termine lasagne, o, raramente, al singolare, lasagna (dal greco antico làganon, λάγανον), si indica generalmente una pasta all'uovo tagliata in grossi quadrati, o rettangoli, usati soprattutto per pasticci al forno. È un piatto di origine antichissima, compare per la prim...altre informazioni |
|
|
|
 |
Orecchiette - Tutta la Regione - Pasta |
|
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Nel tarantino e in Valle d'Itria è ancora in uso il sinonimo "chiancarelle" o "recchjetedd", "fiaffioli" o "Facilletti". A La...altre informazioni |
|
|
|
 |
Spaghetti - Tutta la Regione - Pasta |
|
Gli spaghetti sono una pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda.
In Italia vengono preparati secondo diverse ricette tradizionali, spesso con salsa di pomodoro e spolverati con un formaggio (di solito duro e stagionato) grattugi...altre informazioni |
|
|
|
 |
Strascinati - Tutta la Regione - Pasta |
|
La sfoglia tirata col mattarello abbastanza spessa, viene tagliata a striscioline di circa 1-1.5 cm di larghezza. A loro volta le strisce vengono tagliate a circa 5 cm di lunghezza e lavorate manualmente una ad una. Questo tipo di pasta richiede sughi ben conditi e ragù elaborati.
Il nome de...altre informazioni |
|
|
|