 |
Cacciatore o Cacciatorino - Salumi |
|
Che siano una pratica risorsa per lo spuntino dei cacciatori lo dichiara già il nome. A seconda delle zone e delle tradizioni locali, può essere preparato con carne di suino o con altre carni. Pur essendo diffuso in tutta l'Italia, è ritenuto originario delle zone tra Lombardia e Piemonte: ...altre informazioni |
|
|
|
 |
Ciccioli - Salumi |
|
I ciccioli sono un prodotto alimentare ottenuto dalla lavorazione del grasso presente nel tessuto adiposo interno del maiale nella preparazione dello strutto.
Il grasso, separato dalla cotenna e fatto a dadini, è messo a cuocere a fuoco lento e costante, fino ad ebollizione, per non meno di tre or...altre informazioni |
|
|
|
 |
Cotenna - Salumi |
|
La cotica o cotenna è la pelle del maiale. Viene usata in cucina come alimento, entra come ingrediente principale in alcuni piatti tradizionali italiani come i fagioli con le cotiche o la cassoeula. Usata nella cucina contadina, quando del maiale non si buttava niente, riscuote meno successo nell'a...altre informazioni |
|
|
|
 |
Fegato grasso d'oca in terrina - Salumi |
|
Il Fegato grasso è definito dalla legge francese come "fegato di anatra o di oca fatta ingrassare tramite alimentazione forzata.
E' uno dei prodotti più famosi della cucina francese; dato il suo altissimo contenuto di grassi (80%), è molto calorico e gelatinoso, e ha un sapore meno intenso...altre informazioni |
|
|
|
 |
Guanciale - Salumi |
|
Il guanciale di maiale è la guancia del maiale, un pezzo di carne percorso da venature magre (muscolo) con una componente di grasso pregiato, di diversa composizione dal lardo (grasso del dorso) e dalla pancetta (grasso del ventre).
La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e il sap...altre informazioni |
|
|
|
 |
Salsiccia - Salumi |
|
La salsiccia è un insaccato di carne, tipico di molte regioni italiane e diffuso in tutto il mondo. In Italia, secondo gli ingredienti e le zone dove viene prodotta, assume varie denominazioni come Luganega, salamella, salamina, salamino o salametto.
La prima testimonianza storica sull'uso di insa...altre informazioni |
|
|
|
 |
Prosciutto - Salumi |
|
Il prosciutto è un salume prodotto dalla coscia del maiale. Tecnicamente e più correttamente, in lingua italiana col termine "prosciutto" ci riferisce ad un taglio di carne dell'arto posteriore del maiale, dall'anca alla prima fila delle ossa tarsali, volgarmente noto come coscia. Sebbene in...altre informazioni |
|
|
|
 |
Ravioli - Pasta |
|
Il raviolo è un prodotto tipico della cucina italiana. Si può descrivere come un quadrato o tondo di pasta all'uovo ripiegato a contenere un ripieno a base di carne, di pesce, di verdure o formaggio, a seconda delle varie ricette locali.
Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompag...altre informazioni |
|
|
|